I luoghi santi ci dà a tutti una speciale sensazione spirituale, ci carichiamo con l’energia necessaria per lottare ogni giorno.
Pertanto, oggi vorrei presentare il più antico santuario mariano del mondo, vale a dire Madonna del Pilar, ospitato dalla città di Saragozza in Spagna.
Santuario Madonna del Pilar (Pilar in spagnolo significa palo), sorge solennemente sulla riva del fiume Ebro, circondato da quattro torri.
Dicono che in questa città della Spagna ha raggiunto San Giacomo, fratello di Giovanni. Imperterrito dal fallimento della sua evangelizzazione, si mise a piangere e pregare.
Così, sembra che circa l’anno 40, Maria è apparsa su un palo e a chiesto di costruire una chiesa in quel luogo.
Questo desiderio è stato soddisfatto, ma solo dopo diversi invasione e la liberazione della dominazione musulmana, e con l’unificazione della Spagna nel secolo XV il santuario di Saragozza è stato chiamato santuario nazionale, che si celebra il 12 ottobre.
La chiesa oggi, ha una lunghezza di 132 m, una grande cupola al centro di circa 80 m, è circondato da quelli più piccoli e quattro torri che attirano l’attenzione di tutti.
La costruzione fu iniziata da Francisco Herrera il Giovane nel 1681 e continuato da Ventura Rodriguez nel 1753.
La struttura di oggi viene ottenuta solo alla fine del XIX secolo.
La cappella è il pilastro che sostiene la statua della Vergine, una piccola statua di legno di 39 cm con intarsi in argento, è il più visitato dai pellegrini.
La statua fu incoronata il 20 Maggio 1905 con una corona ornata di pietre preziose circa diecimila, essendo benedetta da Papa Pio X.
Santuario di Saragozza è uno dei più importanti centri di pellegrinaggio del cattolicesimo, in possesso di valori non solo artistici, ma anche spirituali.
Pertanto i miei cari, non esitate a visitare questo santuario sublime nella vostra prossima vacanza in Spagna.
Vi auguro tutto il bene!