Nonostante il fatto che i cristiani in Sri Lanka sono una minoranza, il santuario di Madhu, nel nord dell’isola, è un punto d’incontro e di preghiera anche per i non cristiani.
Sri Lanka, noto come il paese con bellissimi paesaggi di campagna e la gente tranquilla, può essere considerata la “Perla dell’Oceano Indiano”.
Nel XVI secolo, l’isola di Ceylon (vecchio nome), cade sulle mani dei protestanti olandesi.
In un villaggio chiamato Mentai è stato onorato una statua della Vergine Maria chiamata Nostra Signora di Madhu o La Vergine del Santo Rosario.
Nel 1670, l’olandesi hanno ordinato la cessazione della statua.
Circondati nella chiesa “Santa Maria di Madhu”, isolato nel profondo della giungla, alcuni cattolici coraggiosi riuscìrono a fuggire, portando la statua con loro.
Alla fine della persecuzione, hanno recuperato la statua che era in una modesta cappella, che poi divenne il santuario.
La chiesa attuale risale al 1872.
Il santuario ha un’attività permanente, le feste più popolari sono il 2 luglio, il 15 agosto e il 7 ottobre.
In giorno 14 Gennaio 2015 Papa Francesco ha pregato nel santuario, ponendo in questa occasione un Rozario d’oro al collo di Maria.
Non esitate a visitare questo santuario sublime nel vostro prossimo pellegrinaggio, cari miei.
Image details: Title: Madhu Church (Madu Church) Author: Amila Tennakoon License: CC BY 2.0 Source: flickr.com